Avvisi
Esplora tutti gli Avvisi e News
Punto di primo intervento (PPI) di Cuorgnè
Si allega opuscolo informativo sul funzionamento del PUNTO DI PRIMO INTERVENTO (PPI) che sarà attivo dal 9 GENNAIO 2023 a Cuorgnè presso l'Ospedale Civile.
Pubblicizzazione variazioni colturali AGEA anno 2022
Pubblicizzazione dei nuovi dati censuari delle particelle catastali oggetto di aggiornamento a seguito delle dichiarazioni rese agli organismi...
Leggi tuttoConvocazione del Consiglio dell'Unione Montana Valle Sacra
Prima convocazione del Consiglio dell'Unione presso la sala consiliare del Comune di Castellamonte sita in piazza Martiri della Libertà n. 28 -...
Leggi tuttoDAC winter school
Sono aperte le candidature per la DAC Winter School sui cambiamenti climatici e la partecipazione giovanile che si terrà in Valle d'Aosta il 2 e 3 dicembre 2022.
Truffe agli anziani
L'Arma dei CARABINIERI promuove una campagna di sensibilizzazione a favore della popolazione, in particolr modo a quella anziana, alfine di prevenire il fenomeno delle truffe agli...
Leggi tuttoAggiornamento annuale Albo Presidenti di seggio
Si avvisa che dal 1° ottobre al 31 ottobre è possibile, per chi possiede i requisiti, fare la domanda per essere inseriti nell'Albo dei Presidenti di seggio. Si allega l'avviso e lo schema di...
Leggi tuttoAggiornamento annuale Albo scrutatori
Si avvisa che dal 1° ottobre al 30 novembre è possibile fare la domanda per essere inseriti nell'Albo degli Scrutatori. Si allega avviso e modelllo della domanda
Bando per l'attribuzione dei contributi del fondo sostegno alla locazione - anno 2022
Si avvisa che dal 1° ottobre 2022 al 31 dicembre 2022 è possibile fare la domanda per partecipare al bando in oggetto. Si allega il bando e lo...
Leggi tuttoConvocazione Consiglio dell'Unione Montana Valle Sacra
Prima convocazione del Consiglio dell'Unione presso la sala consiliare del Comune di Castellamonte sita in piazza Martiri della Libertà n. 28 -...
Leggi tuttoRicevimento al pubblico servizio sociale
Il C.I.S.S. 38 ha comunicato che a partire dal 19 settembre 2022 inizierà un periodo di sperimentazione di ricevimento al pubblico presso i Comuni. Si allega l'avviso
Elezioni politiche del 25/09/2022 - Rilascio tessere elettorali
In occasione delle elezioni del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati del 25 settembre 2022, si invita a controllare che la tessera...
Leggi tuttoDanni all'agricoltura da siccità eccezionale
Si informa che e’ stata avviata la procedura per il riconoscimento del carattere di eccezionalità della siccita’ manifestatasi a partire dal mese di maggio 2022.
Le imprese agricole ricadenti nel...
Chiusura via P. e A. Gallo per lavori
Con D.D. n. 4213 del 17/08/2022 della Città Metropolitana di Torino, per permettere i lavori della Rete Fibra Ottica, VIA P. E A. GALLO sarà chiusa al traffico NEI GIORNI 01/09/2022 e...
Leggi tuttoOrdinanza chiusura strade comunali (tratto via Cavour e strada Tetti)
Nei giorni dal 23/08/2022 al 26/08/2022 e dal 29/08/2022 al 31/08/2022, dalle ore 8:00 alle ore 17:00 un tratto di VIA CAVOUR E TUTTA STRADA TETTI...
Leggi tuttoElezioni politiche del 25/09/2022 - Apertura uffici
Si allega il calendario con l'orario di apertura dell'ufficio elettorale per gli adempimenti connessi alle elezioni POLITICHE DEL 25 SETTEMBRE...
Leggi tuttoRevoca stato di massima pericolosità incendi boschivi
Con determinazione dirigenziale DD2352/A1821A/2022 del 16/08/2022, è stato REVOCATO lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi su...
Leggi tuttoBndo per l'erogazione di un contributo a favore degli esercenti l'attività del commercio al dettaglio e degli artigiani.
Bando per l’erogazione di un contributo a favore degli esercenti l’attivita’ del commercio al...
Leggi tuttoConsulenza micologica autunno 2022
L'A.S.L. TO4 ha istituito un servizio gratuito per la popolazione in merito al riconoscimento dei funghi epigei freschi e certificazione dei funghi epigei freschi per la vendita al dettaglio. Per...
Leggi tuttoStato massima pericolosità per gli incendi boschivi
La Regione Piemonte, ha dichiarato lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale a partire dal 21...
Leggi tuttoSportello di orientamento per persone di origine straniera
Il C.I.S.S. 38 ha comunicato che il servizio in oggetto proseguirà la sua attività fino a dicembre 2022. Guarda il volantino.
Convocazione del Consiglio dell'Unione Montana Valle Sacra
Prima convocazione del Consiglio dell'Unione presso la sala consiliare del Comune di Castellamonte sita in piazza Martiri della Libertà n. 28 -...
Leggi tuttoCaffè alzheimer 2022
Il progetto è stato ideato e realizzato grazie alla collaborazione dei Comuni e della Cooperativa Sociale Nuova Assistenza, con le risorse aggiuntive del Fondo di Solidarietà Comunale destinate al...
Leggi tuttoEmergenza cittadini ucraini
I cittadini che stanno ospitando o ospiteranno cittadini provenienti dall'Ucraina sono tenuti a presentare all'Ufficio Protocollo la "comunicazione di ospitalità in favore di cittadino...
Leggi tuttoAssegni di studio anni dal 2010 al 2017
Negli anni dal 2010 al 2017 gli assegni di studio previsti dalla Regione per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado venivano erogati tramite accredito sull'IBAN, a seguito...
Leggi tuttoConvocazione del Consiglio dell'Unione Montana Valle Sacra
Prima convocazione del Consiglio dell'Unione presso la sala consiliare del Comune di Castellamonte sita in piazza Martiri della Libertà n. 28 -...
Leggi tuttoProgetto reti di prossimità
Il Progetto Reti di Prossimità finanziato grazie alle risorse del Fondo di Solidarietà Comunale 2021, è volto al sostegno di persone anziane o con disabilità del territorio montano del...
Leggi tutto